Posted by Ferdinando D'Ambrosio
on 08 Ottobre, 2015
Lavoro e Previdenza /
No Comments
Il licenziamento è l’atto con cui il datore di lavoro risolve unilateralmente il rapporto lavorativo.
Perchè il licenziamento sia legittimo, è necessario che il datore di lavoro segua delle regole ben precise.
Dal punto di vista sostanziale, è neccessario che il licenziamento sia sorretto da una giusta causa o un giustificato motivo soggettivo o oggettivo.
Da un punto di vista formale, è invece necessario che il datore di lavoro intimi il licenziamento per iscritto, rispettando tempi e modalità di comunicazione previsti dalla legge a garanzia del lavoratore.
Il lavoratore, che ritenga di esser stato illegittimamente licenziato, ha Continue reading “Il Licenziamento Verbale ed il nuovo art. 18 Statuto dei Lavoratori.” »
Tags: avvocato lavorista, caf san giovanni a teduccio, causa di lavoro, consulenza legale gratuita napoli, licenziamento verbale, patronato portici, studio legale associato portici
Posted by Ferdinando D'Ambrosio
on 18 Febbraio, 2015
Lavoro e Previdenza /
No Comments
Cosa si intende differenze Retributive.
La retribuzione è il corrispettivo dell’effettiva prestazione fornita dal lavoratore subordinato a favore del datore di lavoro.
La Costituzione Italiana, al primo comma dell’art. 36, stabilisce in modo molto chiaro il diritto del lavoratore a percepire “…una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa.”
Molto spesso, però, ci si scontra con una realtà ben distante dalle linee guida dettate dalla nostra Carta Costituzionale.
La maggior parte delle cause di lavoro che affollano i Tribunali italiani riguardano, infatti, richieste di condanna al pagamento delle differenze retributive maturate dai lavoratori nei confronti del proprio datore di lavoro.
A tal proposito, è bene sapere che ciascun lavoratore ha diritto a Continue reading “Differenze Retributive: quando e come richiederle.” »
Tags: avvocato lavorista portici, caf patronato napoli, causa di lavoro, consulenza legale gratuita, differenze retributive, studio legale portici
Posted by Ferdinando D'Ambrosio
on 19 Febbraio, 2014
Lavoro e Previdenza /
No Comments
Demansionamento e tutela della professionalità.
Il datore di lavoro può, nell’esercizio del suo potere direttivo e gerarchico, organizzare come meglio ritiene opportuno il lavoro dei suoi dipendenti ed adibirli allo svolgimento di mansioni che risultino utili al raggiungimento degli obiettivi aziendali (art. 41 Cost. e 2094 c.c.)
Tali poteri non sono, però, senza limiti.
Anzi, proprio a tutela del prestatore di lavoro subordinato, la legge pone una serie di vincoli ai poteri del datore di lavoro.
In primo luogo, al momento dell’assunzione, la legge obbliga le parti a concordare per Continue reading “DEMANSIONAMENTO E TUTELA DELLA PROFESSIONALITA’ DEL LAVORATORE.” »
Tags: avvocato lavorista portici, caf patronato portici, causa di lavoro, consulenza legale gratuita napoli, danno da demansionamento