Posted by Ferdinando D'Ambrosio
on novembre 18, 2015
Penale /
0 Coomenti
Non è il titolo di una commedia, bensì il fatto su cui di recente si è pronunciata la Suprema Corte, cassando la condanna a 4 mesi inferta all’ imputato, reo di aver abbandonato l’abitazione ove era ristretto ai domiciliari, a seguito dell’ennesima lite con la moglie.
L’imputato, dopo aver chiamato i Carabinieri per comunicare la propria intenzione, esasperato dalle continue liti familiari, abbandonava il domicilio, per attendere per strada l’arrivo delle forze dell’ordin Continue reading “Il curioso caso dell’evaso per la moglie litigiosa - Cass. Pen. n. 44595/2015.” »
Tags: avvocato penalista napoli, caf patronato portici, consulenza legale gratuita, reato di evasione, studio legale associato portici
Posted by Ferdinando D'Ambrosio
on ottobre 28, 2015
Penale /
0 Coomenti
Il problema dei tempi biblici della giustizia hanno imposto al legislatore di intervenire con alcuni istituti che hanno, in parte, apportato effettivi benefici alla macchina della Giustizia.
In che modo? Ovviamente evitando di celebrare i processi.
Tali strumenti sono la Continue reading “Processo penale? No grazie. Come ottenere la messa alla prova dell’imputato.” »
Tags: affidamento ai servizi sociali, art. 168 bis c.p., avvocato penalista portici, caf patronato napoli, consulenza legale gratuita, messa alla prova dell'imputato
Posted by Ferdinando D'Ambrosio
on febbraio 06, 2015
Penale /
0 Coomenti
Quali garanzie processuali per lo straniero?
L’art. 143 c.p.p., modificato dal decreto legislativo n.32 del 2014, richiama i principi cristallizati dalla Direttiva Europea 65/2010/EU finalmente recepita nell’Ordinamento italiano, in relazione alla parità di trattamento, in sede processuale, degli imputati/indagati stranieri ed italiani.
La novella normativa prevede, in favore dell’imputato alloglotta, la traduzione degli “atti fondamentali” e tali sono quelli necessari per garantire che gli imputati o gli indagati «siano in grado di esercitare i loro diritti della difesa e per tutelare l’equità del procedimento».
I «documenti» in tal senso obbligatoriamente da tradurre sono Continue reading “Quali garanzie processuali per lo straniero?” »
Tags: avvocato penalista portici, caf, consulenza legale gratuita, patronato napoli, studio legale portici
Posted by admin
on ottobre 24, 2014
Penale /
0 Coomenti
Nell’ambito dei reati di abusivismo edilizio, il legislatore, con l’art. 29 del TU 380/2001, affronta il tema della responsabilità penale stabilendo che il titolare del permesso di costruire, il committente ed il costruttore sono responsabili della conformità delle opere alla normativa urbanistica ed, insieme al direttore dei lavori, a quelle del permesso ed alle modalità esecutive stabilite dal medesimo.
Per quanto concerne il proprietario, questi sarà certamente Continue reading “Abusivismo Edilizio: un reato grande quanto una casa.” »
Tags: abusivismo edilizio, avvocato penalista portici, caf patronato napoli, reato penale, responsabilità penale
Posted by admin
on luglio 03, 2014
Penale /
3 Commenti
Denuncia penale? Revoca del Porto d’armi “quasi assicurato”
Come spesso accade, fatti di cronaca di assoluta gravità, attirano l’attenzione mediatica e del legislatore.
Si sente spesso parlare di denunce inaudite, di fatti gravissimi come ad esempio lo stalking dell’ex che non si rassegna o minacce provenienti da soggetti già noti alle forze dell’ordine, che troppo spesso si tramutano in fatti di sangue che occupano i salotti televisivi.
Nella prassi però, al cittadino comune, all’amico gioielliere, al cugino rappresentante, allo zio guardia giurata, che necessitano del porto d’armi per il proprio lavoro, cosa accade se interviene una denuncia penale?
La normativa, di recente novellata, ha previsto Continue reading “Denuncia penale e Revoca del Porto d’Armi.” »
Tags: avvocato penalista portici, caf patronato, consulenza legale gratuita napoli, denuncia penale, revoca porto d'armi