Monthly Archives: aprile 2014

MODELLO 730: APERTA LA CAMPAGNA 2014.

Posted by admin on aprile 24, 2014
Caf / 0 Coomenti

Il Caf Portici è a disposizione di lavoratori dipendenti e pensionati, per la compilazione e l’inoltro del Modello 730/2014, Modello 770/2014 ed UNICO.

Compilando il modello 730, 770 o UNICO sarà possibile ottenere, già dal mese di luglio 2014, un rimborso immediato in busta paga.

Per poter procedere, è necessario produrre i seguenti documenti Continue reading “MODELLO 730: APERTA LA CAMPAGNA 2014.” »

Tags: , , , ,

RICETTAZIONE: DANNO DI TENUE ENTITA’

Posted by admin on aprile 24, 2014
Penale / 0 Coomenti

 

RICETTAZIONE: DANNO DI TENUE ENTITA’.

Il legislatore, nella formulazione del 648 c.p. ha inteso punire severamente chiunque, al fine di procurare a se? o ad altri un profitto, acquista, riceve od occulta denaro o cose provenienti da un qualsiasi delitto, o comunque si intromette nel farle acquistare, ricevere od occultare.

L’intento è chiaro: punire chiunque tenti di ricevere un beneficio da un reato commesso da altri.

Tuttavia, al fine di Continue reading “RICETTAZIONE: DANNO DI TENUE ENTITA’” »

Tags: , , , ,

EMOTRASFUSIONI DA SANGUE INFETTO: COSA FARE PER OTTENERE IL RISARCIMENTO.

Posted by admin on aprile 16, 2014
Civile / 0 Coomenti

EMOTRASFUSIONI DA SANGUE INFETTO: COSA FARE PER OTTENERE IL RISARCIMENTO.

La Legge 210/92, poi modificata dalla Legge 238/97, prevede un indennizzo a favore delle persone danneggiate in modo irreversibile da vaccinazioni, trasfusioni, somministrazioni di emoderivati, infezioni contratte per rischi professionali (in relazione al personale sanitario).

La normativa di cui sopra, si rivolge a chi ha riportato lesioni o infermità permanenti derivanti da Continue reading “EMOTRASFUSIONI DA SANGUE INFETTO: COSA FARE PER OTTENERE IL RISARCIMENTO.” »

Tags: , , , ,

CONTROLLO DEI LAVORATORI E NUOVE TECNOLOGIE.

Posted by Ferdinando D'Ambrosio on aprile 10, 2014
Lavoro e Previdenza / 0 Coomenti

CONTROLLO DEI LAVORATORI E NUOVE TECNOLOGIE.

Con la stipula del contratto, il lavoratore subordinato “…si obbliga mediante retribuzione a collaborare nell’impresa, prestando il proprio lavoro intellettuale o manuale alle dipendenze e sotto la direzione dell’imprenditore.” (art. 2094 c.c.)

Il datore di lavoro può, dunque, certamente controllare, direttamente o mediante la propria organizzazione, il corretto adempimento delle prestazioni lavorative del dipendente.

Tale esigenza deve, però, bilanciarsi con il diritto alla riservatezza del lavoratore tutelato dall’art. 15 della Costituzione Italiana. Continue reading “CONTROLLO DEI LAVORATORI E NUOVE TECNOLOGIE.” »

Tags: , , , ,

FALSO D’AUTORE? NO, GRAZIE.

Posted by admin on aprile 04, 2014
Penale / 0 Coomenti

E’ REATO ACQUISTARE MERCE CONTRAFFATTA?

L’attuale congiuntura economica ha comportato un incremento dei reati di natura patrimoniale.

È frequente, nella prassi giudiziaria, imbattersi nel reato previsto e punito dall’art.648 c.p.: La Ricettazione.

Detta norma punisce, con la reclusione da due ad otto anni e con la multa €516 ad €10.329, chiunque al fine di procurare a se? o ad altri un profitto, acquista, riceve od occulta denaro o cose provenienti da un qualsiasi delitto, o comunque si intromette nel Continue reading “FALSO D’AUTORE? NO, GRAZIE.” »

Tags: , , , ,