Posted by admin
on maggio 27, 2013
Caf /
0 Coomenti
La piaga dei rincari dei premi assicurativi rca auto in campania.
Quella dei rincari dei premi assicurativi Rc auto rappresenta per i cittadini italiani residenti in Campania, un durissimo colpo alla già risicate capacità patrimoniali delle famiglie.
L’auto è strumento spesso indispensabile e pagare è un obbligo, cui il cittadino non può sottrarsi.
A fronte di ciò, è bene sapere che anche le compagnie assicuratrici sono tenute a rispettare un complesso di regole poste a vantaggio del cittadino stesso.
A tal proposito, è giusto far chiarezza su alcuni semplici obblighi di informazione e comunicazione che le Continue reading “LA PIAGA RCAUTO IN CAMPANIA” »
Tags: assicurazioni rcauto, avvocato civilista, caf patronato napoli, risarcimento danni, studio legale portici
Posted by admin
on maggio 09, 2013
Caf /
0 Coomenti
La legge n. 221 del 17/12/2012, nel convertire con modifiche il decreto legge n. 179/2012, ha ripristinato la copertura assicurativa nel periodo di 15 giorni successivi alla scadenza della polizza.
In prima istanza, il decreto legge dello scorso ottobre, abolendo il tacito rinnovo automatico delle polizze assicurative, aveva di conseguenza eliminato tale proroga per le assicurazioni Rcauto.
Recita, infatti, testualmente la legge di modifica n. 221/2012:
All’ articolo 22 il comma 1 e’ sostituito dal seguente:
«1. Al fine di escludere il rinnovo tacito delle Continue reading “ASSICURAZIONI RCAUTO: NO AL TACITO RINNOVO, SI ALLA PROROGA.” »
Tags: abolito tacito rinnovo, assistenza fiscale gratuita, caf patronato portici, proroga assicurazione rcauto, studio legale portici
Posted by admin
on maggio 09, 2013
Lavoro e Previdenza /
0 Coomenti
Sulla trasformazione automatica in rapporto di lavoro a tempo indeterminato.
Nel tentativo di arginare il diffusissimo fenomeno della false partite Iva e garantire maggiore stabilità ai tanti lavoratori precari coinvolti, la Riforma Fornero ha posto una serie di paletti per il corretto utilizzo dei lavoratori muniti di partita iva da parte delle imprese.
L’intento del nostro legislatore è certamente lodevole.
Si cerca di tutelare tanti lavoratori autonomi che, di fatto, dipendono in tutto e per tutto da un unico datore di lavoro, ma non hanno dalla loro alcun diritto tipico del lavoratore subordinato.
Non hanno diritto a ferie pagate, malattia, tredicesima mensilità, trattamento di fine rapporto, maternità e tanto meno godono di una qualche forma di stabilità del loro posto di lavoro. Continue reading “FALSE PARTITE IVA: COME RICHIEDERE LA TRASFORMAZIONE IN CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO.” »
Tags: avvocato lavorista, false partite iva, patronato napoli, studio legale portici, vertenza di lavoro