avvocato lavorista

Il Licenziamento Verbale ed il nuovo art. 18 Statuto dei Lavoratori.

Posted by Ferdinando D'Ambrosio on 08 Ottobre, 2015
Lavoro e Previdenza / No Comments

Il licenziamento è l’atto con cui il datore di lavoro risolve unilateralmente il rapporto lavorativo.

Perchè il licenziamento sia legittimo, è necessario che il datore di lavoro segua delle regole ben precise.

Dal punto di vista sostanziale, è neccessario che il licenziamento sia sorretto da una giusta causa o un giustificato motivo soggettivo o oggettivo.

Da un punto di vista formale, è invece necessario che il datore di lavoro intimi il licenziamento per iscritto, rispettando tempi e modalità di comunicazione previsti dalla legge a garanzia del lavoratore.

Il lavoratore, che ritenga di esser stato illegittimamente licenziato, ha Continue reading “Il Licenziamento Verbale ed il nuovo art. 18 Statuto dei Lavoratori.” »

Tags: , , , , , ,

FALSE PARTITE IVA: COME RICHIEDERE LA TRASFORMAZIONE IN CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO.

Posted by admin on 09 Maggio, 2013
Lavoro e Previdenza / No Comments

Sulla trasformazione automatica in rapporto di lavoro a tempo indeterminato.

Nel tentativo di arginare il diffusissimo fenomeno della false partite Iva e garantire maggiore stabilità ai tanti lavoratori precari coinvolti, la Riforma Fornero ha posto una serie di paletti per il corretto utilizzo dei lavoratori muniti di partita iva da parte delle imprese.

L’intento del nostro legislatore è certamente lodevole.

Si cerca di tutelare tanti lavoratori autonomi che, di fatto, dipendono in tutto e per tutto da un unico datore di lavoro, ma non hanno dalla loro alcun diritto tipico del lavoratore subordinato.

Non hanno diritto a ferie pagate, malattia, tredicesima mensilità, trattamento di fine rapporto, maternità e tanto meno godono di una qualche forma di stabilità del loro posto di lavoro. Continue reading “FALSE PARTITE IVA: COME RICHIEDERE LA TRASFORMAZIONE IN CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO.” »

Tags: , , , ,

ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE.

Posted by admin on 04 Aprile, 2013
Patronato / No Comments

Assegni Nucleo Familiare 2013.

L’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) è un sostegno che lo Stato garantisce alle famiglie con redditi inferiori a determinati limiti, stabiliti annualmente.

L’ammontare del beneficio economico è tanto più elevato, quanto più alto è il numero di persone che compongono il nucleo familiare e quanto più basso è il reddito complessivo della famiglia.

Per il calcolo bisogna far riferimento sempre alla somma di tutti i redditi percepiti dai componenti il nucleo familiare, in riferimento all’anno precedente la data di inizio di erogazione della prestazione assistenziale.

Hanno diritto a fruire dell’ANF tutti i lavoratori dipendenti, disoccupati, i lavoratori in mobilità, i cassintegrati, i soci di cooperative, i pensionati e i parasubordinati. Continue reading “ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE.” »

Tags: , , , ,