Posted by Ferdinando D'Ambrosio
on settembre 12, 2016
Patronato /
0 Coomenti
Dimissioni del lavoratore e procedura on-line: ecco cosa fare.
Il lavoratore dipendente può liberamente recedere dal contratto che lo lega al proprio datore di lavoro rassegnando le dimissioni.
La legge configura le dimissioni come una mera facoltà del lavoratore.
Il lavoratore può, dunque, presentare liberamente le proprie dimissioni senza dover dare troppe spiegazioni all’azienda per cui lavora ed ha il solo obbligo di rispettare Continue reading “Dimissioni on-line, preavviso, giusta causa e disoccupazione: facciamo chiarezza” »
Tags: #caf, #dimissioni, #dimissioni online, #jobs act, #naspi, #preavviso, avvocato, inps
Posted by Ferdinando D'Ambrosio
on novembre 06, 2013
Patronato /
0 Coomenti
L’indennità di disoccupazione
COS’E’
E’ una prestazione economica per gli eventi di disoccupazione che si verificano, a favore dei lavoratori dipendenti che abbiano perduto involontariamente l’occupazione.
A CHI SPETTA
Ai lavoratori con rapporto di lavoro subordinato che abbiano perduto involontariamente l’occupazione, ivi compresi: Continue reading “INDENNITA’ DI DISOCCUPAZIONE ED ASPI: CHI E QUANDO NE HA DIRITTO.” »
Tags: aspi, domanda disoccupazione, indennità di disoccupazione, licenziamento, patronato
Posted by Ferdinando D'Ambrosio
on ottobre 29, 2013
Patronato /
0 Coomenti
“Quattordicesima” Pensionati.
Requisiti.
Ai sensi dell’articolo 5, del decreto legge n. 81/2007, tutti i pensionati con età pari o superiore a 64 anni e con reddito personale complessivo annuo non superiore ad Euro 9.660,89, hanno diritto a percepire la cosiddetta quattordicesima in corrispondenza del mese di luglio.
Più precisamente, la legge parla di reddito complessivo personale non superiore ad 1,5 volte il trattamento minimo annuo del Fondo pensioni lavoratori dipendenti, trattamento meglio noto come “pensione minima” o “pensione sociale”.
Nel concetto di “reddito complessivo personale” vanno considerati tutti i redditi assoggettabili all’IRPEF, i redditi esenti e quelli soggetti a ritenuta alla fonte o ad imposta sostitutiva, percepiti sia in Italia che all’estero.
Continue reading “QUATTORDICESIMA PENSIONATI: COME OTTENERE IL BENEFICIO.” »
Tags: assistenza gratuita, caf patronato napoli, domanda di pensione e invalidità, quattordicesima pensionati, ricostituzione pensione
Posted by admin
on aprile 04, 2013
Patronato /
0 Coomenti
Assegni Nucleo Familiare 2013.
L’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) è un sostegno che lo Stato garantisce alle famiglie con redditi inferiori a determinati limiti, stabiliti annualmente.
L’ammontare del beneficio economico è tanto più elevato, quanto più alto è il numero di persone che compongono il nucleo familiare e quanto più basso è il reddito complessivo della famiglia.
Per il calcolo bisogna far riferimento sempre alla somma di tutti i redditi percepiti dai componenti il nucleo familiare, in riferimento all’anno precedente la data di inizio di erogazione della prestazione assistenziale.
Hanno diritto a fruire dell’ANF tutti i lavoratori dipendenti, disoccupati, i lavoratori in mobilità, i cassintegrati, i soci di cooperative, i pensionati e i parasubordinati. Continue reading “ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE.” »
Tags: assegni nucleo familiare, avvocato lavorista, caf patronato napoli, caf patronato portici, studio legale portici