Monthly Archives: settembre 2013

MOBBING SUL LAVORO.

Posted by admin on settembre 20, 2013
Lavoro e Previdenza / 1 Commento

Cos’è il “mobbing”?

Nel mondo del lavoro, molto spesso si usa il termine “mobbing” senza realmente conoscerne il significato.

La parola “mobbing” deriva dall’inglese “to mob” (letteralmente: “assalire”) ed indica quel complesso di atti persecutori, ripetuti nel tempo, che creano nella vittima disagi psicologici, psicosomatici e sociali tali da poter essere equiparati ad una vera e propria malattia.

Si tratta, quindi, di un concetto molto complesso e dai contenuti estremamente incerti.

Il sistema legislativo italiano non fornisce alcuna definizione della parola “mobbing” e costringe, pertanto, a desumere il concetto dall’insieme della decisioni giurisprudenziali maturate sul tema nel corso degli anni. Continue reading “MOBBING SUL LAVORO.” »

Tags: , , , ,

REATO DI OLTRAGGIO A PUBBLICO UFFICIALE.

Posted by admin on settembre 16, 2013
Penale / 0 Coomenti

Il reato di oltraggio a pubblico ufficiale è previsto dall’art. 341 bis, così come modificato dall’art. 1 comma 8 della legge n.94 del 2009, e punisce «chiunque, in luogo pubblico o aperto al pubblico e in presenza di più persone, offende l’onore ed il prestigio di un pubblico ufficiale, mentre compie un atto d’ufficio ed a causa o nell’esercizio delle sue funzioni».

Rispetto all’abrogato art. 341 c.p., è invariato il bene giuridico tutelato, consistente nell’onore e nel prestigio del pubblico ufficiale, attinente alla dignità ed al rispetto di cui la pubblica funzione deve essere connaturata.

Dalla lettura della prescrizione penale si evince chiaramente che Continue reading “REATO DI OLTRAGGIO A PUBBLICO UFFICIALE.” »

Tags: , , , ,

L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO.

Posted by Luigi D'Ambrosio on settembre 09, 2013
Civile / 0 Coomenti

Quando è possibile chiedere l’assegno di mantenimento nel caso di separazione personale dei coniugi?

In primis è necessario che nel giudizio di separazione giudiziale non sia stata addebitata la separazione, ovvero non sia accertato che uno dei coniugi abbia violato i doveri coniugali (es. fedeltà) durante la vita matrimoniale.

L’addebito dal giudice può anche essere pronunciato in capo a tutti e due i coniugi o Continue reading “L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO.” »

Tags: , , , ,