Rottamazione cartelle Equitalia: conviene davvero?

Postato da Ferdinando D'Ambrosio - 06 aprile 2017
Caf

equitalia-imago-U20437913222ltE--835x437@IlSole24Ore-WebEquitalia e Rottamazione delle cartelle.

Dal 1 Luglio 2017, come noto, Equitalia diventerà un Ente Pubblico sotto la direzione dell’Agenzia delle Entrate. Diversamente da quanto propagandato dai nostri politici, dunque, Equitalia non sarà abolita, si trasformerà e prenderà il nome di “Agenzia delle Entrate – Riscossione”.

Il D.L. 193/2016, contestualmente alla trasformazione di Equitalia, prevede diverse agevolazioni per i contribuenti italiani che vogliono mettersi in regola con il fisco.

Su tutte la possibilità di procedere alla Rottamazione delle cartelle di pagamento Equitalia entro il termine di scadenza del 21 Aprile 2017.

 

Cosa accade con la rottamazione

Con la rottamazione delle cartelle si eliminano sanzioni, interessi di mora ed interessi dilatori.

Restano dovuti, sorta capitale, interessi di riscossione, aggio del concessionario della riscossione, spese aggiuntive di procedura esattoriale.

Si badi bene, non tutte le cartelle di pagamento possono essere rottamate.

Sono escluse dalla rottamazione:

  • debiti di natura comunitaria (accise, dazi doganali e IVA);
  • sanzioni pecuniarie di natura penale e derivanti da decisioni della Corte dei Conti;
  • Ulteriori debiti di natura non contributiva e tributaria

 

Cosa fare se il debito è prescritto

Prima di recarsi agli uffici Equitalia, è sempre opportuno valutare con l’ausilio di professionisti esperti del settore la convenienza o meno della rottamazione.

L’Equitalia, infatti, include nella rottamazione anche debiti prescritti avverso i quali è possibile fare opposizione.

E’ opportuno, quindi, chiedere in primo luogo un estratto di ruolo contenente il prospetto completo della propria situazione debitoria e, successivamente, recarsi da un professionista Avvocato o Commercialista per farsi indirizzare al meglio ed evitare di pagare somme già prescritte.

Il Caf Portici è a tua disposizione per qualunque chiarimento.

Rivolgiti ai nostri uffici, fissando un appuntamento in sede al numero 0810493630 o compilando il form online che trovi alla fine di questa pagina, il nostro personale ti fornirà rapidamente tutta l’assistenza di cui hai bisogno,

Ti Aspettiamo in sede,

Caf Portici – Servizi di Patronato

Consulenza Fiscale e Tributaria

Assistenza Legale Civile, Penale, Lavoro e Previdenza.

 

Tags: , , , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *