Caf

Rottamazione cartelle Equitalia: conviene davvero?

Posted by Ferdinando D'Ambrosio on aprile 06, 2017
Caf / 0 Coomenti

equitalia-imago-U20437913222ltE--835x437@IlSole24Ore-WebEquitalia e Rottamazione delle cartelle.

Dal 1 Luglio 2017, come noto, Equitalia diventerà un Ente Pubblico sotto la direzione dell’Agenzia delle Entrate. Diversamente da quanto propagandato dai nostri politici, dunque, Equitalia non sarà abolita, si trasformerà e prenderà il nome di “Agenzia delle Entrate – Riscossione”.

Il D.L. 193/2016, contestualmente alla trasformazione di Equitalia, prevede diverse agevolazioni per i contribuenti italiani che vogliono mettersi in regola con il fisco.

Su tutte la possibilità di procedere alla Rottamazione delle cartelle di pagamento Equitalia entro il termine di scadenza del 21 Aprile 2017. Continue reading “Rottamazione cartelle Equitalia: conviene davvero?” »

Tags: , , , , , , ,

Modello 730/2017: scadenze e novità.

Posted by Ferdinando D'Ambrosio on marzo 20, 2017
Caf / 0 Coomenti

Come ormai di consuetudine, dal prossimo 15 Aprile sarà possibile scaricare il modello 730 Precompilato sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Per poter scaricare il modello 730 precompilato Continue reading “Modello 730/2017: scadenze e novità.” »

Tags: , , , , , ,

ISEE 2016: ecco quali documenti presentare al CAF - Patronato

Posted by Ferdinando D'Ambrosio on settembre 16, 2016
Caf / 0 Coomenti

L’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) è uno strumento che consente, sulla base delle effettive condizioni economiche dell’interessato e del suo nucleo familiare di usufruire di prestazioni sociali agevolate. Con l’ISEE potresti:

  • spendere meno per i servizi di pubblica utilità (telefono, luce, acqua, gas, nettezza urbana, trasporti);
  • rateizzare le cartelle esattoriali;
  • avere agevolazioni per servizi sanitari domiciliari o per le residenze sanitarie assistite;
  • ottenere l’assegno di maternità o l’assegno per il nucleo familiare con almeno tre figli minori;
  • ottenere l’accesso agevolato ad asili nido e ad altri servizi per l’infanzia;
  • ottenere la riduzione delle tasse universitarie.

Continue reading “ISEE 2016: ecco quali documenti presentare al CAF - Patronato” »

Tags: , , , , , ,

Modello 730 precompilato: novità e consigli per essere in regola.

Posted by Ferdinando D'Ambrosio on aprile 06, 2016
Caf / 0 Coomenti

Dal prossimo 15 aprile 2016 sarà possibile scaricare il modello 730 precompilato sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Per accedere e scaricare il precompilato, sarà necessario munirsi del codice Pin previa richiesta da effettuarsi sempre sul sito internet http://www.agenziaentrate.gov.it/.

Una volta effettuato l’accesso e scaricato il modello 730 precompilato, il contribuente potrà controllare la correttezza e completezza dei dati ivi presenti ed inviare la dichiarazione dei redditi direttamente utilizzando il proprio Pin personale o facendosi supportare da un Caf o professionista abilitato.

E’ bene controllare attentamente Continue reading “Modello 730 precompilato: novità e consigli per essere in regola.” »

Tags: , , , , ,

IMU e TASI 2015: confermata la scadenza al 16 Dicembre

Posted by Ferdinando D'Ambrosio on dicembre 14, 2015
Caf / 0 Coomenti

Anche quest’anno il mese di Dicembre rappresenta un mese ricco di scadenze fiscali molto gravose per le tasche dei contribuenti Italiani.

Venuto meno il clamore mediatico che ha accompagnato l’introduzione di IMU e TASI negli scorsi anni, resta ancora oggi in piedi per il 2015 la “dead line” del 16 DICEMBRE per mettersi in regola con il pagamento della “Imposta Municipale Unica” e della “Tassa sui Servizi Indivisibili”.

Bisognerà pagare entro MERCOLEDI’ 16 DICEMBRE 2015 per evitare sanzioni.

Poco cambia rispetto allo scorso anno in merito alle modalità di calcolo degli importi da pagare.

Le aliquote di cui tenere conto per il pagamento di Tasi e Imu sono Continue reading “IMU e TASI 2015: confermata la scadenza al 16 Dicembre” »

Tags: , , , , ,