consulenza legale gratuita napoli

Modello 730 precompilato: novità e consigli per essere in regola.

Posted by Ferdinando D'Ambrosio on aprile 06, 2016
Caf / 0 Coomenti

Dal prossimo 15 aprile 2016 sarà possibile scaricare il modello 730 precompilato sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Per accedere e scaricare il precompilato, sarà necessario munirsi del codice Pin previa richiesta da effettuarsi sempre sul sito internet http://www.agenziaentrate.gov.it/.

Una volta effettuato l’accesso e scaricato il modello 730 precompilato, il contribuente potrà controllare la correttezza e completezza dei dati ivi presenti ed inviare la dichiarazione dei redditi direttamente utilizzando il proprio Pin personale o facendosi supportare da un Caf o professionista abilitato.

E’ bene controllare attentamente Continue reading “Modello 730 precompilato: novità e consigli per essere in regola.” »

Tags: , , , , ,

IMU e TASI 2015: confermata la scadenza al 16 Dicembre

Posted by Ferdinando D'Ambrosio on dicembre 14, 2015
Caf / 0 Coomenti

Anche quest’anno il mese di Dicembre rappresenta un mese ricco di scadenze fiscali molto gravose per le tasche dei contribuenti Italiani.

Venuto meno il clamore mediatico che ha accompagnato l’introduzione di IMU e TASI negli scorsi anni, resta ancora oggi in piedi per il 2015 la “dead line” del 16 DICEMBRE per mettersi in regola con il pagamento della “Imposta Municipale Unica” e della “Tassa sui Servizi Indivisibili”.

Bisognerà pagare entro MERCOLEDI’ 16 DICEMBRE 2015 per evitare sanzioni.

Poco cambia rispetto allo scorso anno in merito alle modalità di calcolo degli importi da pagare.

Le aliquote di cui tenere conto per il pagamento di Tasi e Imu sono Continue reading “IMU e TASI 2015: confermata la scadenza al 16 Dicembre” »

Tags: , , , , ,

Il Licenziamento Verbale ed il nuovo art. 18 Statuto dei Lavoratori.

Posted by Ferdinando D'Ambrosio on ottobre 08, 2015
Lavoro e Previdenza / 0 Coomenti

Il licenziamento è l’atto con cui il datore di lavoro risolve unilateralmente il rapporto lavorativo.

Perchè il licenziamento sia legittimo, è necessario che il datore di lavoro segua delle regole ben precise.

Dal punto di vista sostanziale, è neccessario che il licenziamento sia sorretto da una giusta causa o un giustificato motivo soggettivo o oggettivo.

Da un punto di vista formale, è invece necessario che il datore di lavoro intimi il licenziamento per iscritto, rispettando tempi e modalità di comunicazione previsti dalla legge a garanzia del lavoratore.

Il lavoratore, che ritenga di esser stato illegittimamente licenziato, ha Continue reading “Il Licenziamento Verbale ed il nuovo art. 18 Statuto dei Lavoratori.” »

Tags: , , , , , ,

Separarsi e divorziare senza andare in Tribunale? Da oggi è possibile.

Posted by admin on settembre 24, 2014
Civile / 0 Coomenti

La legislazione italiana è stata sempre una delle più restrittive d’Europa in materia di diritto di famiglia, ma tale rigidità è stata, di recente, attenuata grazie al decreto n.133 del 12/09/2014, che ha introdotto la cd. negoziazione assistita dagli avvocati per poter procedere a separazione personale o divorzio senza dover passare in Tribunale.

Infatti, due coniugi che hanno deciso di farla finita con il loro matrimonio, e siano d’accordo su questo, potranno rivolgersi Continue reading “Separarsi e divorziare senza andare in Tribunale? Da oggi è possibile.” »

Tags: , , , ,

Denuncia penale e Revoca del Porto d’Armi.

Posted by admin on luglio 03, 2014
Penale / 3 Commenti

Denuncia penale? Revoca del Porto d’armi “quasi assicurato”

Come spesso accade, fatti di cronaca di assoluta gravità, attirano l’attenzione mediatica e del legislatore.
Si sente spesso parlare di denunce inaudite, di fatti gravissimi come ad esempio lo stalking dell’ex che non si rassegna o minacce provenienti da soggetti già noti alle forze dell’ordine, che troppo spesso si tramutano in fatti di sangue che occupano i salotti televisivi.
Nella prassi però, al cittadino comune, all’amico gioielliere, al cugino rappresentante, allo zio guardia giurata, che necessitano del porto d’armi per il proprio lavoro, cosa accade se interviene una denuncia penale?
La normativa, di recente novellata, ha previsto Continue reading “Denuncia penale e Revoca del Porto d’Armi.” »

Tags: , , , ,