Posted by Ferdinando D'Ambrosio
on 27 Novembre, 2015
Civile /
No Comments
A chi non è mai capitato di recarsi presso uno sportello di Equitalia, e ottenuta la stampa con l’elenco di tutti i debiti con l’erario (cd. estratto di ruolo), si è accorto che, nella lista degli importi da pagare, figurano alcune cartelle di pagamento di cui non si è mai ricevuto una copia?
In passato, una tesi giurisprudenziale, estremamente restrittiva e penalizzante, costringeva i contribuenti, ai quali nessuna cartella era stata mai notificata o era stata notificata presso indirizzi sbagliati, a pagare il debito, oppure a dover attendere una successiva azione esecutiva di Equitalia (es. fermo auto, ipoteca casa, pignoramento stipendio,ecc.), per poter agire in via giudiziale.
Finalmente ora Continue reading “Estratto di Ruolo Equitalia: la Cassazione dice Si alla impugnabilità.” »
Tags: avvocato civilista, caf patronato napoli, consulenza legale gratuita, estratto di ruolo equitalia, opposizione a cartella equitalia, studio legale associato portici
Posted by Ferdinando D'Ambrosio
on 18 Novembre, 2015
Penale /
No Comments
Non è il titolo di una commedia, bensì il fatto su cui di recente si è pronunciata la Suprema Corte, cassando la condanna a 4 mesi inferta all’ imputato, reo di aver abbandonato l’abitazione ove era ristretto ai domiciliari, a seguito dell’ennesima lite con la moglie.
L’imputato, dopo aver chiamato i Carabinieri per comunicare la propria intenzione, esasperato dalle continue liti familiari, abbandonava il domicilio, per attendere per strada l’arrivo delle forze dell’ordin Continue reading “Il curioso caso dell’evaso per la moglie litigiosa - Cass. Pen. n. 44595/2015.” »
Tags: avvocato penalista napoli, caf patronato portici, consulenza legale gratuita, reato di evasione, studio legale associato portici
Posted by Ferdinando D'Ambrosio
on 28 Ottobre, 2015
Penale /
No Comments
Il problema dei tempi biblici della giustizia hanno imposto al legislatore di intervenire con alcuni istituti che hanno, in parte, apportato effettivi benefici alla macchina della Giustizia.
In che modo? Ovviamente evitando di celebrare i processi.
Tali strumenti sono la Continue reading “Processo penale? No grazie. Come ottenere la messa alla prova dell’imputato.” »
Tags: affidamento ai servizi sociali, art. 168 bis c.p., avvocato penalista portici, caf patronato napoli, consulenza legale gratuita, messa alla prova dell'imputato
Posted by Ferdinando D'Ambrosio
on 23 Settembre, 2015
Civile /
No Comments
Le banche sono spesso viste dai cittadini come un qualcosa di distante ed a tratti incomprensibile.
Non è certo semplice per un comune cittadino capire i criteri scelti da una banca per erogare un mutuo, un prestito o, più in generale, un qualsiasi finanziamento.
Molto spesso il cliente dell’istituto di credito si ritrova sommerso da un mare di documenti da firmare a “garanzia del credito” per dimostrare, cioè, di essere in grado di restituire il prestito nei modi e nei tempi stabiliti.
E’ bene, però, non prendere per oro colato tutto ciò che dicono le banche.
Tutti gli istituti di credito, infatti, sono tenuti a Continue reading “Cara Banca, di te, non mi fido.” »
Tags: avvocato civilista napoli, caf portici, consulenza legale gratuita, mutui tasso usuraio, studio legale portici
Posted by Ferdinando D'Ambrosio
on 18 Febbraio, 2015
Lavoro e Previdenza /
No Comments
Cosa si intende differenze Retributive.
La retribuzione è il corrispettivo dell’effettiva prestazione fornita dal lavoratore subordinato a favore del datore di lavoro.
La Costituzione Italiana, al primo comma dell’art. 36, stabilisce in modo molto chiaro il diritto del lavoratore a percepire “…una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa.”
Molto spesso, però, ci si scontra con una realtà ben distante dalle linee guida dettate dalla nostra Carta Costituzionale.
La maggior parte delle cause di lavoro che affollano i Tribunali italiani riguardano, infatti, richieste di condanna al pagamento delle differenze retributive maturate dai lavoratori nei confronti del proprio datore di lavoro.
A tal proposito, è bene sapere che ciascun lavoratore ha diritto a Continue reading “Differenze Retributive: quando e come richiederle.” »
Tags: avvocato lavorista portici, caf patronato napoli, causa di lavoro, consulenza legale gratuita, differenze retributive, studio legale portici