Posted by Ferdinando D'Ambrosio
on aprile 10, 2014
Lavoro e Previdenza /
0 Coomenti
CONTROLLO DEI LAVORATORI E NUOVE TECNOLOGIE.
Con la stipula del contratto, il lavoratore subordinato “…si obbliga mediante retribuzione a collaborare nell’impresa, prestando il proprio lavoro intellettuale o manuale alle dipendenze e sotto la direzione dell’imprenditore.” (art. 2094 c.c.)
Il datore di lavoro può, dunque, certamente controllare, direttamente o mediante la propria organizzazione, il corretto adempimento delle prestazioni lavorative del dipendente.
Tale esigenza deve, però, bilanciarsi con il diritto alla riservatezza del lavoratore tutelato dall’art. 15 della Costituzione Italiana. Continue reading “CONTROLLO DEI LAVORATORI E NUOVE TECNOLOGIE.” »
Tags: avvocato lavorista portici, consulenza legale gratuita napoli, patronato napoli, studio legale portici, vertenza di lavoro
Posted by admin
on settembre 20, 2013
Lavoro e Previdenza /
1 Commento
Cos’è il “mobbing”?
Nel mondo del lavoro, molto spesso si usa il termine “mobbing” senza realmente conoscerne il significato.
La parola “mobbing” deriva dall’inglese “to mob” (letteralmente: “assalire”) ed indica quel complesso di atti persecutori, ripetuti nel tempo, che creano nella vittima disagi psicologici, psicosomatici e sociali tali da poter essere equiparati ad una vera e propria malattia.
Si tratta, quindi, di un concetto molto complesso e dai contenuti estremamente incerti.
Il sistema legislativo italiano non fornisce alcuna definizione della parola “mobbing” e costringe, pertanto, a desumere il concetto dall’insieme della decisioni giurisprudenziali maturate sul tema nel corso degli anni. Continue reading “MOBBING SUL LAVORO.” »
Tags: avvocato lavorista portici, caf patronato napoli, consulenza legale gratuita, studio legale portici, vertenza di lavoro
Posted by admin
on maggio 09, 2013
Lavoro e Previdenza /
0 Coomenti
Sulla trasformazione automatica in rapporto di lavoro a tempo indeterminato.
Nel tentativo di arginare il diffusissimo fenomeno della false partite Iva e garantire maggiore stabilità ai tanti lavoratori precari coinvolti, la Riforma Fornero ha posto una serie di paletti per il corretto utilizzo dei lavoratori muniti di partita iva da parte delle imprese.
L’intento del nostro legislatore è certamente lodevole.
Si cerca di tutelare tanti lavoratori autonomi che, di fatto, dipendono in tutto e per tutto da un unico datore di lavoro, ma non hanno dalla loro alcun diritto tipico del lavoratore subordinato.
Non hanno diritto a ferie pagate, malattia, tredicesima mensilità, trattamento di fine rapporto, maternità e tanto meno godono di una qualche forma di stabilità del loro posto di lavoro. Continue reading “FALSE PARTITE IVA: COME RICHIEDERE LA TRASFORMAZIONE IN CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO.” »
Tags: avvocato lavorista, false partite iva, patronato napoli, studio legale portici, vertenza di lavoro