
Assegni Nucleo Familiare 2013.
L’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) è un sostegno che lo Stato garantisce alle famiglie con redditi inferiori a determinati limiti, stabiliti annualmente.
L’ammontare del beneficio economico è tanto più elevato, quanto più alto è il numero di persone che compongono il nucleo familiare e quanto più basso è il reddito complessivo della famiglia.
Per il calcolo bisogna far riferimento sempre alla somma di tutti i redditi percepiti dai componenti il nucleo familiare, in riferimento all’anno precedente la data di inizio di erogazione della prestazione assistenziale.
Hanno diritto a fruire dell’ANF tutti i lavoratori dipendenti, disoccupati, i lavoratori in mobilità, i cassintegrati, i soci di cooperative, i pensionati e i parasubordinati.
Il datore di lavoro, se presente, anticipa le somme dovute per conto dell’INPS, nel periodo compreso tra il 1° luglio e il 30 giugno dell’anno successivo.
E’ consigliabile effettuare la domanda tempestivamente, onde evitare il decorso della prescrizione quinquennale prevista dalla legge ed aver diritto al pagamento di tutti gli arretrati.
Come e dove presentare la domanda.
La domanda per il riconoscimento delle somme va fatta compilando l’apposito modello INPS
e presentandolo:
-
Al proprio datore di lavoro, nel caso in cui il richiedente sia lavoratore dipendente;
-
All’Inps nel caso in cui il richiedente sia addetto ai servizi domestici, operaio agricolo dipendente a tempo determinato, lavoratore iscritto alla gestione separata e ciò presentandosi direttamente agli sportelli INPS, accedendo tramite il proprio PIN ai servizi online sul sito www.inps.it oppure tramite il Contact Center a pagamento dell’INPS;
-
In alternativa, è possibile rivolgersi in modo rapido ed economico ad un qualunque Istituto di Patronato, presentando allo sportello la seguente documentazione:
-
codice fiscale;
-
copia della dichiarazione dei redditi;
-
documento d’identità in corso di validità;
-
autocertificazione dello stato di famiglia.
I cittadini extracomunitari devono allegare anche fotocopia del permesso di soggiorno.
Come calcolare l’importo degli Assegni Nucleo Familiare
Sul sito www.irpef.info/anf.html è possibile calcolare con precisione l’importo dell’assegno cui si ha diritto, inserendo in modo semplice e veloce le informazioni richieste.
Rivolgiti al Caf - Portici, otterrai in modo rapido ed economico tutta l’assistenza di cui hai bisogno,
Ti aspettiamo in sede!
Caf Portici - Servizi di Patronato
Assistenza Legale Civile, Penale, Lavoro e Previdenza
Lascia un commento