CONTROLLO DEI LAVORATORI E NUOVE TECNOLOGIE.
Con la stipula del contratto, il lavoratore subordinato “…si obbliga mediante retribuzione a collaborare nell’impresa, prestando il proprio lavoro intellettuale o manuale alle dipendenze e sotto la direzione dell’imprenditore.” (art. 2094 c.c.)
Il datore di lavoro può, dunque, certamente controllare, direttamente o mediante la propria organizzazione, il corretto adempimento delle prestazioni lavorative del dipendente.
Tale esigenza deve, però, bilanciarsi con il diritto alla riservatezza del lavoratore tutelato dall’art. 15 della Costituzione Italiana. Continue reading “CONTROLLO DEI LAVORATORI E NUOVE TECNOLOGIE.” »