LIMITI REDDITUALI PENSIONE INABILITA’

Posted by admin on Marzo 29, 2013
Lavoro e Previdenza

In questi giorni la Corte di Cassazione (Sezione Lavoro, Sentenza n. 7320 del 22 marzo 2013) si è nuovamente pronunciata sulla questione dei limiti reddituali da applicare ai fini della concessione della pensione agli invalidi civili.

Per la seconda volta la Corte afferma che il reddito a cui fare riferimento per la concessione della pensione di inabilità deve essere sommato a quello del coniuge, se presente (similmente, sul punto, Cass. Sezione Lavoro, Sent. n. 4677 del 25 febbraio 2011).

Va subito precisato che la Sentenza della Cassazione non è cogente al di fuori del caso di specie e non ha, men che meno, il valore di una legge o di una disposizione amministrativa verso gli altri invalidi civili interessati che percepiscano assegni o pensioni di invalidità.

Di certo, però, la decisione getta ulteriori ombre su di una questione di per se già poco chiara e che coinvolge, ancora una volta, le tasche delle persone più deboli e disagiate.

L’evidente lacuna normativa meriterebbe un immediato e risolutivo intervento legislativo tale da rimuovere ogni dubbio sulla questione e tutelare al meglio i diritti di chi ha fortemente bisogno di aiuto dallo Stato.

 

Caf Portici - Servizi di Patronato

Assistenza Legale Civile, Penale, Lavoro e Previdenza

Tags: , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

8 + otto =