Personale ATA: come presentare la domanda.

Posted by admin on Settembre 29, 2014
Caf

Il Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca ha indetto, con bando del 5 settembre 2014, un grande concorso per l’assunzione di personale ATA (Assistente, Tecnico e Amministrativo) per il periodo 2015-2017.

Variegata è la gamma dei posti disponibili per entrare a far parte del personale non docente della scuola: collaboratore scolastico (il c.d. “Bidello”), assistente tecnico o amministrativo, cuoco, guardarobiere, addetto alle aziende agrarie ed infermiere.

Per poter partecipare è necessario avere i seguenti requisiti:

- essere cittadini italiani o di uno stato membro dell’Unione Europea;

- avere età compresa tra 18 e 66 anni;

- godere dei diritti civili e politici;

- essere in possesso di semplice diploma di maturità (eccetto che per concorrere come infermieri, caso in cui è necessaria la laurea in scienze infermieristiche.)

Per partecipare bisogna compilare correttamente i complessi modelli messi a disposizione dal Ministero sul suo sito internet, scegliendo le sedi scolastiche che interessano.

La scadenza per presentare la domanda è fissata in MERCOLEDI’ 8 OTTOBRE.

Entro tale data, la domanda di partecipazione al concorso ATA 2014 deve essere presentata a mani o inviata a mezzo raccomandata a/r ad una scuola della provincia scelta.

Una procedura non semplicissima da seguire, ma che, soprattutto in un periodo di forte crisi come quello attuale, apre un piccolo spiraglio verso una minima stabilità lavorativa ed economica.

Il Caf Portici è a tua disposizione per qualunque chiarimento e, qualora ce ne sia bisogno, per la compilazione della domanda.

Rivolgiti ai nostri uffici, il nostro personale ti fornirà rapidamente tutta l’assistenza di cui hai bisogno,

Ti Aspettiamo in sede,

Caf Portici – Servizi di Patronato

Assistenza Legale Civile, Penale, Lavoro e Previdenza.

Tags: , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

undici − dieci =