BONUS ENERGIA ELETTRICA

Posted by admin on Marzo 18, 2013
Caf

Cos’è e Chi ne ha diritto.

Il bonus elettricità garantisce un piccolo risparmio sulla spesa mensile di energia elettrica per le famiglie in condizione di disagio economico, le famiglie numerose e per i casi soggetti con gravi malattie che costringono all’utilizzo di apparecchiature elettromedicali indispensabili per il mantenimento in vita.

L’agevolazione spetta a tutti i clienti domestici intestatari di un contratto di fornitura elettrica, per abitazione di residenza con potenza fino a 3 kW, o fino a 4,5 Kw nel caso in cui il nucleo familiare residente presso l’abitazione sia superiore a 4 persone.

Hanno diritto al bonus:

  • famiglie con non più di 3 figli a carico e reddito complessivo Isee non superiore a 7.500 euro;

  • famiglie con più di 4 o più figli a carico e reddito complessivo Isee non superiore a 20.000 euro;

  • coloro presso i quali viva un malato grave che debba usare macchine elettromedicali per il mantenimento in vita.

In quest’ultimo caso, l’agevolazione prescinde dal reddito e non incontra limitazioni di residenza o potenza impegnata.

Non è necessario che il contratto sia intestato alla persona in grave condizioni di salute. Il titolare può essere un familiare. Non possono essere concessi due “bonus” per la stessa persona con disabilità e, quindi per due contratti diversi.

Può essere invece raddoppiato il bonus nel caso siano presenti nel nucleo due persone nelle medesime gravi condizioni che comportino l’uso di apparecchiature salvavita.

È invece determinante la certificazione medica rilasciata dalla ASL che indica ed elenca l’uso degli apparecchi salvavita e di quelli indispensabili nella pratica terapeutica domiciliare (ad esempio carrozzine elettriche, sollevatori ecc.). Senza quella certificazione, infatti, non è possibile calcolare l’ammontare del bonus.

Quanto si risparmia con il bonus elettico.

  • 71 euro per una famiglia di 1 o 2 persone

  • 91 euro per 3 o 4 persone

  • 155 euro per più di 4 persone

  • per i soggetti in gravi condizioni di salute il valore del bonus varia in base al numero di apparecchiature medico-terapeutiche salvavita utilizzate e al tempo giornaliero del loro utilizzo.

Come fare per risparmiare.

Compilare la modulistica ritirandola presso il Caf Portici o scaricandola al seguente link: http://www.bonusenergia.anci.it/?q=documentazione/nuovi-moduli-per-la-richiesta-di-bonus-elettrico

consegnarla poi presso la nostra sede Caf o recarsi agli sportelli del Comune di residenza.

Per i soggetti con disagio fisico iscritti al PESSE (Piano di Emergenza per la Sicurezza del Sistema Elettrico) prima del 31 dicembre 2012 è prevista una procedura semplificata per l’accesso ai nuovi bonus.

E’ possibile richiederne l’applicazione presentando la comunicazione ricevuta dal proprio fornitore che attesta l’inserimento negli elenchi PESSE ed allegando autocertificazione che specifichi il tipo di apparecchiature elettromedicali in uso, la durata giornaliera, l’indirizzo presso il quale le sono installate e la data a partire dalla quale si utilizzano.

Caf Portici - Servizi di Patronato

Assistenza Legale Civile, Penale, Lavoro e Previdenza

Tags: , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

19 − sedici =