
Dal prossimo 15 aprile 2016 sarà possibile scaricare il modello 730 precompilato sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Per accedere e scaricare il precompilato, sarà necessario munirsi del codice Pin previa richiesta da effettuarsi sempre sul sito internet http://www.agenziaentrate.gov.it/.
Una volta effettuato l’accesso e scaricato il modello 730 precompilato, il contribuente potrà controllare la correttezza e completezza dei dati ivi presenti ed inviare la dichiarazione dei redditi direttamente utilizzando il proprio Pin personale o facendosi supportare da un Caf o professionista abilitato.
E’ bene controllare attentamente il contenuto del 730 precompilato.
Numerosi e rilevanti sono stati lo scorso anno gli errori riscontrati da operatori Caf e Commercialisti sui modelli precompilati.
In molti casi, infatti, si sono verificati errori riguardanti spese detraibili o deducibili incluse in misura errata o addirittura non incluse nei modelli stessi, con tutte le conseguenze del caso in danno ai malcapitati contribuenti e rischi connessi ad eventuali futuri controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate stessa.
Ciò è accaduto con particolare riguardo alla detrazione delle spese sanitarie (prestazioni chirurgiche, ospedaliere, specialistiche, analisi cliniche, acquisto di attrezzature sanitarie e medicinali ecc.) e nell’ambito della detrazione di interessi passivi del mutuo, di lavori di ristrutturazione, di spese per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici e per tutte le detrazioni fiscali riguardanti le spese sostenute per i figli a carico (tasse universitarie, asili nido, tasse scolastiche ecc.)
Insomma, un sistema quello del modello 730 precompilato che in molti casi, più che semplificare la vita dei contribuenti italiani, l’ha resa ancor più complicata.
Il consiglio è di non prendere mai per oro colato il modello precompilato scaricato da internet e controllarne attentamente il contenuto con l’aiuto di professionisti specializzati nel settore, onde evitare di incappare in errori e conseguenti sanzioni da parte dell’Agenzia delle Entrate.
Il Caf Portici è a tua disposizione per qualunque chiarimento.
Rivolgiti ai nostri uffici, il nostro personale ti fornirà rapidamente tutta l’assistenza di cui hai bisogno,
Ti Aspettiamo in sede,
Caf Portici – Servizi di Patronato
Consulenza Fiscale e Tributaria
Assistenza Legale Civile, Penale, Lavoro e Previdenza.
Lascia un commento